Sono una Psicologa Psicoterapeuta, laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Bologna.
Il percorso lavorativo e di studi che ho seguito è nato dall’intreccio delle mie passioni ed ha un filo conduttore: l’interesse per la promozione della salute mentale e il sostegno alla persona, con uno sguardo che dall’individuo arriva ad abbracciare i gruppi e le comunità.
Sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e in Psicologia dell’Emergenza.
Sono Terapeuta EMDR di II livello e sono formata nell’uso della Mindfulness.
Svolgo attività clinica (consulenza e psicoterapia) rivolta ad adulti e adolescenti, in presenza e online.
Ho avuto esperienze professionali in diversi settori: nel sostegno alle persone in condizioni di marginalità sociale, nel supporto vittime del terremoto in fase post-emergenziale, nell’accoglienza di migranti, nella ricerca, nella formazione, nel coordinamento e nel monitoraggio di progetti di cooperazione internazionale nell’area psicosociale.
Aver conosciuto e sperimentato il lavoro in ambiti diversi è stato un grande arricchimento. Mi ha permesso di costruire l’approccio che applico a tutti i settori in cui opero: flessibile, sensibile alle diversità culturali, non giudicante, attento alle risorse e non solo agli aspetti critici.
Ho lavorato nell’ambito dei servizi di prossimità rivolti a persone con problemi di abuso di sostanze, e consolidato le mie competenze in questa area tramite un Corso di Alta Formazione sulla Prevenzione e la riduzione del danno.
Ho integrato la mia formazione con un Master in Psicologia delle Emergenze, prendendo parte ad interventi di supporto delle vittime del terremoto in fase post-emergenziale.
Ho completato un Master in Cooperazione Internazionale, focalizzato sugli interventi in ambito educativo. Ho avuto ruoli di coordinamento in progetti in paesi in via di sviluppo, implementati in diversi settori: l’educazione inclusiva e il sostegno psicosociale di bambini/e con disabilità, la sensibilizzazione delle comunità locali su temi quali le malattie sessualmente trasmissibili, la formazione del personale sanitario nel sostegno ai pazienti, la ricerca in ambito sanitario.
Ho avuto inoltre esperienze come formatrice (in Italia e nei paesi in via di sviluppo) e come operatrice nell’accoglienza ai migranti.
Ho lavorato nell’ambito dei servizi di prossimità rivolti a persone con problemi di abuso di sostanze, e consolidato le mie competenze in questa area tramite un Corso di Alta Formazione sulla Prevenzione e la riduzione del danno.
Ho integrato la mia formazione con un Master in Psicologia delle Emergenze, prendendo parte ad interventi di supporto delle vittime del terremoto in fase post-emergenziale.
Ho completato un Master in Cooperazione Internazionale, focalizzato sugli interventi in ambito educativo. Ho avuto ruoli di coordinamento in progetti in paesi in via di sviluppo, implementati in diversi settori: l’educazione inclusiva e il sostegno psicosociale di bambini/e con disabilità, la sensibilizzazione delle comunità locali su temi quali le malattie sessualmente trasmissibili, la formazione del personale sanitario nel sostegno ai pazienti, la ricerca in ambito sanitario.
Ho avuto inoltre esperienze come formatrice (in Italia e nei paesi in via di sviluppo) e come operatrice nell’accoglienza ai migranti.
michela.campa@gmail.com
Via Alfieri, 9 - Trodica di Morrovalle (MC)
Via Martiri della Resistenza, 36/A - Ancona
338 6181120