TECNICHE
EMDR

EMDR è l’acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ovvero desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari. Si tratta di un approccio terapeutico che può essere applicato da psicoterapeuti con una formazione specifica, particolarmente indicato per trattare i disturbi che derivano da eventi traumatici o che hanno causato forte stress emotivo. Il ricordo di esperienze di questo tipo (che comprende emozioni, pensieri e sensazioni fisiche) non viene immagazzinato nella memoria come gli altri ricordi, può restare “congelato”. Non viene cioè messo in connessione con altre informazioni e collocato nella giusta dimensione di spazio-tempo. Il trauma resta presente, come se fosse avvenuto poche ore prima, le sensazioni fisiche e le emozioni ad esso associate sono ancora vive. Si può provare un forte disagio che si manifesta ad esempio attraverso ansia, attacchi di panico, senso di colpa, percezione di insicurezza, mancanza di autostima, pensieri e ricordi disturbanti che si presentano in modo insistente ecc. L’EMDR ha l’obiettivo di ripristinare il naturale processo di elaborazione di informazioni nella memoria. Per fare questo si utilizzano delle stimolazioni alternate destra-sinistra (generalmente tramite movimenti oculari) che facilitano la comunicazione tra gli emisferi destro e sinistro del cervello e si basano su un processo che si verifica durante una fase del sonno detta REM (la fase in cui si sogna). Prima di utilizzare le stimolazioni lo psicoterapeuta raccoglie la storia della persona ed effettua un’accurata valutazione dei potenziali eventi traumatici, dei sintomi e dei problemi attuali. Dopo aver applicato l’EMDR per alcune sedute il ricordo traumatico viene desensibilizzato e rielaborato: assume un aspetto diverso e distante, i pensieri disturbanti ad esso connesso diminuiscono o spariscono, l’intensità delle emozioni e delle sensazioni fisiche spiacevoli si riduce notevolmente. Il ricordo torna finalmente nel passato a cui appartiene e può essere osservato da lontano.
Mindfulness

Tecniche di rilassamento

Contattami per un primo consulto
michela.campa@gmail.com
Indirizzo
Via Alfieri, 9 - Trodica di Morrovalle (MC)
Via Martiri della Resistenza, 36/A - Ancona
Telefono
338 6181120