PERCHè CONTATTARE UNO PSICOLOGO?

psicoterapia per la risoluzione di problemi psicologici e relazionali a Trodica
psicoterapia per la risoluzione di problemi psicologici e relazionali a Trodica

PROBLEMI PSICOLOGICI E RELAZIONALI

Ci sono due tipi di infelicità, uno “appropriato” e l’altro no. Lei è triste e deluso perché desidera qualcosa che non ha. Ciò è utile perché costituisce un incentivo e una motivazione per lottare e conquistarsi, appunto, quella cosa. Se fosse sereno o indifferente non si impegnerebbe mai. Se invece è depresso, arrabbiato col mondo, giù di corda, soffre di quell’altro tipo, che è sterile, e non aiuta affatto ad ottenere quello che ambisce.” (Albert Ellis, 1990)

Quando affrontiamo eventi o fasi della vita difficili possiamo provare sentimenti di tristezza, irritazione, preoccupazione. Si tratta di stati d’animo normali, che possono anzi venire in nostro aiuto: possono infatti essere il motore che ci spinge a cambiare situazioni che non ci piacciono. Se però la loro intensità è molto forte, possono diventare ansia, panico, rabbia, disperazione. Possono farci sentire “bloccati”, impedirci di vivere una vita piena e soddisfacente, diventare un ostacolo nelle relazioni con gli altri. In queste situazioni un percorso di consulenza psicologica o di psicoterapia può essere utile per comprendere l’origine di queste emozioni, apprendere modalità efficaci di gestire i momenti di crisi, riscoprire e rafforzare le proprie risorse.

imparare a conoscere se stessi tramite la psicoterapia e la consulenza psicologica

IMPARARE A CONOSCERSI

Tutti noi abbiamo la necessità di avere punti di riferimento per interpretare la realtà e dare significato agli eventi. Per questo nel corso della vita e in particolare, durante l’infanzia e l’adolescenza, si formano nella nostra mente degli schemi di pensiero e di comportamento. Sono composti da ricordi di eventi e esperienze relazionali, emozioni, pensieri, memorie di sensazioni fisiche. Diventano le mappe che permettono di orientarci nella complessità del mondo e fare previsioni. Generalmente le usiamo in modo inconsapevole. In alcune situazioni possiamo fare ricorso a queste mappe anche quando non sono più “aggiornate”: possiamo cioè cercare di interpretare una situazione presente con schemi che risalgono al passato. Possiamo così arrivare a conclusioni poco accurate, adottare comportamenti poco efficaci per il nostro benessere e sperimentare emozioni spiacevoli. Riuscire a riconoscere le strade che seguiamo ripetutamente provando disagio e sofferenza è il primo passo per cambiare rotta. La psicoterapia sostiene questo passaggio e consente di aprirsi alla scoperta di percorsi nuovi, che possono permettere di vivere in modo più ricco e soddisfacente.

imparare a conoscere se stessi tramite la psicoterapia e la consulenza psicologica

PRINCIPALI PROBLEMI TRATTATI

Problemi psicologici relazionali

Ansia - stress - attacchi di panico

Ansia per lo stato di salute

Fobie

Depressione

Disturbo bipolare

Esiti di eventi traumatici

Elaborazione del lutto

Insonnia e disturbi del sonno

Potenziamento dell’autostima e delle risorse personali

Comunicazione efficace

Gestione della rabbia

Dipendenza affettiva e altre dipendenze comportamentali

Disturbo ossessivo compulsivo

Disturbi del comportamento alimentare

Disturbi di personalità

Contattami per un primo consulto

Email

michela.campa@gmail.com

Indirizzo

Via Alfieri, 9 - Trodica di Morrovalle (MC)

Via Martiri della Resistenza, 36/A - Ancona

Telefono

338 6181120